I seggiolini con dispositivo anti-abbandono sono diventati obbligatori su tutte le auto che trasportano bambini fino a 4 anni. Il decreto attuativo dell’articolo 172 del Codice della Strada prevede l’obbligo di installazione dei dispositivi salva-bebè sui seggiolini per automobili. Le legge afferma che nel caso di assenza di un dispositivo anti-abbandono è prevista una multa da 81 a 326 euro e, in caso di recidiva entro due anni, la sospensione della patente da 15 a 60 giorni. Ecco perché è importante acquistare ora questi dispositivi.
A cosa servono i seggiolini anti-abbandono
L’obiettivo di questi strumenti è evitare di dimenticarsi i bambini più piccoli in macchina. Si tratta di dispositivi collegati, tramite Bluetooth, al cellulare di chi guida e, se questa persona si allontana di 10 metri dall’auto lasciando il bambino in macchina, parte un allarme (spesso sotto forma di telefonata). Se a questa telefonata o a questo avviso in generale non segue una risposta, il sistema inizia a telefonare ai numeri di emergenza che sono stati precedentemente indicati, uno dopo l’altro fino ad ottenere una risposta. Chi risponde riceve la posizione GPS dell’auto per mandare i soccorsi. Tutti i dispositivi anti abbandono funzionano tramite App su Apple Store o Google Play, ma è consigliabile fare una verifica con i cellulari di tutti coloro che potrebbero guidare l’auto con il bambino a bordo.
Quale dispositivo anti abbandono scegliere
Se non hai ancora acquistato un seggiolino per il tuo bambino, il consiglio è quello di comprarne uno con il dispositivo anti abbandono integrato. C’è da dire però che non ne esistono molti sul mercato, possiamo aspettarci un aumento tra i cataloghi in negozio e online, visto l’obbligo di legge. Quelli ora disponibili hanno un prezzo che è superiore a quelli dei seggiolini senza dispositivo anti abbandono, una differenza di circa 50 euro in più.
Se in macchina hai già un seggiolino, allora è più conveniente acquistare un dispositivo anti abbandono separato. Sono due le tipologie di accessori di questo tipo:
clip che si attacca alle cinture di sicurezza del seggiolino
cuscino su cui far sedere il bambino
I prezzi vanno da un minimo di 35 a un massimo di circa 70 euro circa.
Classifica dei migliori seggiolini auto di Amazon
Ecco l’elenco di dispositivi anti-abbandono più acquistati online.
Il rialzino per seggiolino auto di Bebe Confort è un dispositivo pratico, economico e semplice da usare. È compatibile con bimbi di peso tra i 15 e i 36 kg (circa 3-12 anni) e permette di usufruire in termini rapidi ed efficaci di un’alzatina che migliorerà il loro livello di comodità e di sicurezza mentre si trovano a bordo del veicolo.
Il seggiolino auto Babyroad di Foppapedretti è un prodotto omologato, un sedile anatomico con poggiatesta regolabile in altezza, dotato di cinture di sicurezza a cinque punti di fissaggio regolabile, con protezioni per le spalle. L’imbottitura è facilmente sfoderabile e lavabile, garantendo così una duratura igiene nel tempo. Il seggiolino è omologato per i gruppi 1, 2 e 3, risultando adatto per bimbi da 9 a 36 kg di peso.
Il seggiolino auto Safety Fix di Kinderkraft è un dispositivo adatto ai bambini di peso compreso tra i 9 e i 36 kg e altezza massima di 150 cm. Montato rivolto in avanti, è pienamente conforme alle normative di sicurezzza europee. Facile da montare, è dotato di sistemi Isofix e Top Tether, o cinture di sicurezza del veicolo. Dispone inoltre di protezioni laterali solide e rinforzate nel poggiatesta, e protezioni aggiuntive che sostengono il capo, le spalle e il bacino in caso di urto.
Seggiolino per auto omologato e compatibile con le norme di sicurezza europee. Rivolto ai bambini di età compresa tra i 3 e i 12 anni (peso tra i 15 e i 50 kg). Ultima generazione della linea Solution S i-Fix, garantisce la massima sicurezza contro gli impatti laterali. Dispone di poggiatesta reclinabile e scocca assorbi-energia, poggiatesta regolabile in altezza e cuscino di seduta largo e profondo, per coniugare comfort e tutela del piccolo.
Conforme alla normativa europea UN ECE R44/04, è un seggiolino auto rivolto all’indietro, facile da convertire dal gruppo 0 al seggiolino auto evolutivo del gruppo 1/2/3, seguendo il bambino fino a 12 anni circa. Dispone di un design di rotazione a 360° e dispone di connettori ISOFIX regolabili e di Top Tether facile da collegare all’auto dei genitori. È possibile usare la cintura di sicurezza a 3 punti del veicolo per fissare il sedile.
Con Super Offerte risparmi senza rinunciare alla sicurezza
Cybex Silver Solution X-Fix - Seggiolino Auto per Bambini, Gruppo 2/3 (15-36 kg), da 3 Fino a 12 Anni Circa, Per Auto Con e Senza ISOFIX, Blu (Navy Blue/Blue Moon)