Estate 2022: come organizzare i viaggi in sicurezza

scritto il 14-10-2022 | Guide del Blog del Risparmio | , ,

Estate 2022: come organizzare i viaggi in sicurezza

Vacanze estate 2022: un nuovo modo di viaggiare

La pandemia da Covid-19 ha cambiato notevolmente il modo di vivere di moltissime persone, non solo in Italia. Le numerose restrizioni e i rischi elevati hanno portato infatti tanti turisti e appassionati di viaggi a rinunciare alle mete più amate e ambite.

Mentre nel 2020 diversi viaggiatori hanno scelto di rimanere a casa e rimandare le proprie ferie, nel 2022 viaggiare in sicurezza può essere più sicuro, soprattutto seguendo alcune semplici indicazioni. Sicuramente la flessibilità è la parola d’ordine di un nuovo modo di viaggiare, che include rimborsi e cancellazioni gratuite. In più i vaccini somministrati alla popolazione rendono più sicuro spostarsi, prevenendo un aumento dei contagi.

Quali sono quindi i consigli su come viaggiare nell’estate 2022? E come il web può aiutare i turisti a ottenere condizioni vantaggiose? Ecco tutte le informazioni sull’argomento.

Come organizzare le vacanze estive nell’epoca del Covid

Prima di organizzare una vacanza nel 2022 può essere utile, se non necessario, pensare a moltissimi fattori che non siano solo economici bensì anche di sicurezza sanitaria. Seguendo alcuni semplici consigli si ha l’occasione di prenotare senza ansie e con maggiore serenità. Eccone alcuni.

  • Rimanere in Italia

  • Le destinazioni spesso più ambite si trovano all’estero, ma per il 2022 il consiglio è quello di scoprire il Paese prenotando in località di montagna o di mare italiane. Nonostante la situazione, grazie anche alla somministrazione dei vaccini, sia in miglioramento per coloro che desiderano viaggiare in sicurezza le mete più adatte sono in Italia. Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Abruzzo e Campania sono alcune delle destinazioni marittime più amate. Restare nella penisola permette di aggiornarsi più facilmente sulle restrizioni vigenti e avere familiarità con il territorio.

  • Informarsi sulle restrizioni del paese o della regione di destinazione

  • Nonostante per il 2022 il consiglio principale delle autorità sia rimanere in Italia, moltissimi Stati in tutto il mondo hanno riaperto le frontiere e concesso l’ingresso da parte dei turisti. In Europa e negli Stati Uniti ad esempio i paesi offrono la possibilità di entrare se muniti dei documenti corretti. Spesso tra questi ci sono pass che certifichino la somministrazione del vaccino oppure l’esito negativo di un tampone. Queste condizioni potrebbero cambiare notevolmente a seconda dello Stato in cui si entra, per questo potrebbe essere indispensabile consultare il sito della Farnesina o piattaforma ufficiali online.

  • Verificare la disponibilità di rimborso

  • Il 2020 ha reso indispensabile sviluppare flessibilità non solo da parte dei consumatori e dei viaggiatori bensì anche dalle imprese turistiche. Per questo motivo compagnie aeree, catene di alberghi, siti di prenotazione come Lastminute.com e piattaforme per transfer e servizi turistici hanno messo a disposizione del viaggiatore politiche di rimborso più flessibili. In questo caso è importante perciò verificare le condizioni di queste politiche, ad esempio la cancellazione gratuita entro 30 giorni prima dalla data di partenza. Per verificare questi termini può essere utile consultare la sezione dedicata, solitamente presente nel sito.

  • Optare per la cancellazione gratuita

  • Senza dubbio è molto più semplice optare per una struttura alberghiera che preveda la cancellazione gratuita piuttosto che il rimborso. Infatti i procedimenti di rimborso potrebbero essere complessi o impiegare più tempo. Al contrario la cancellazione gratuita è una condizione spesso prevista già in fase di prenotazione, dove il viaggiatore non subisce conseguenze in caso di annullamento del soggiorno. Solitamente questa condizione prevede una data entro la quale poter cancellare, il consiglio è quello di verificarla prima di prenotare, ad esempio su Expedia.

Risparmiare senza rinunciare alla sicurezza dei viaggi è possibile?

Soprattutto nel 2020 il web è diventato uno strumento indispensabile per moltissime persone, ad esempio per ordinare la spesa online in totale sicurezza. Anche nel 2022 questo strumento si rivela indispensabile, nello specifico per la prenotazione delle vacanze. Online non solo si ha il tempo di analizzare le condizioni di prenotazione con totale tranquillità, bensì si possono confrontare anche diversi pacchetti turistici e tariffe.

In aggiunta a questo, utilizzando i codici sconto sui viaggi si ha l’occasione di ottenere extra sconti sulle prenotazioni di voli aerei, soggiorni in alberghi e case vacanze, servizi turistici e tanto altro senza rinunciare alla massima sicurezza e alle migliori condizioni di viaggio.


Negozi consigliati
Trova le migliori offerte e i codici sconto attivi nei seguenti negozi. Cosa aspetti? Risparmia subito!
Condividi
Newsletter
Non perdere neanche una promozione! Iscriviti subito alla newsletter per utilizzare gli sconti.
Ti interessano promozioni per: