scritto il 16-03-2023 | Eventi del Blog del Risparmio | Cofanetti regalo, Consegna fiori, Cosmetici, Idee Regalo, Profumi
La Festa della Donna è un’occasione che viene celebrata ogni 8 marzo. Questa festività ha come obiettivo celebrare il sesso femminile, per questo motivo durante questa giornata vengono spesso ricordate donne importanti nella storia e nella lotta alle pari opportunità.
Durante questa festività si regalano fiori e doni personalizzati, in particolare le mimose, simbolo da sempre della festa. Altre idee regalo sempre apprezzate possono essere ingressi alle spa, esperienze, gioielli e prodotti personalizzati con le fotografie. La Festa della Donna è insomma un modo per ricordare ancora una volta a una persona speciale quanto sia importante. Quali sono però le origini della Festa della Donna? Da quale evento nasce questa festività?
La Giornata internazionale della donna viene associata spesso ad un evento tragico, in particolare un incendio avvenuto in una fabbrica a New York nei primi del 900. Questa tragedia viene ricordata perché causò la morte di centinaia di dipendenti donne, ma si tratta però di un falso storico. L’incendio che viene collegato alla Festa della Donna avvenne davvero ma non l’8 marzo, bensì il 25 marzo 1911. Quindi qual è l’origine della Festa della Donna?
Questa festività ha origine ufficialmente negli Stati Uniti, il 28 febbraio 1909. Fu infatti il Partito Socialista americano a organizzare una manifestazione che avesse come obiettivo promuovere e supportare il diritto delle donne al voto. Questo evento fu tra i più grandi che diedero inizio alla discussione sui diritti delle donne, infatti lo stesso anno a New York ci fu uno sciopero di diverse operaie di differenti fabbriche che chiedevano un aumento del salario.
La giornata dell’8 marzo fu scelta per la prima volta quando a San Pietroburgo moltissime donne scesero in piazza per protestare contro la guerra e chiederne la fine, fu proprio questo evento a dare inizio alla Rivoluzione Russa di febbraio. Da questo evento infatti si decise di celebrare questa festività.
In Italia la Festa della Donna viene celebrata del 1922, anche se la data più importante è il 1945 quando l’Unione Donne in Italia festeggiò la liberazione dal fascismo. L’anno successivo viene scelto il fiore simbolo di questa festività: la mimosa, che ancora oggi viene regalata a moltissime donne in tutta la penisola.
Vorresti fare un regalo alle tue amiche e celebrare la Festa della Donna? O vuoi ricordare a una donna a te cara quanto sia importante per te? Oggi puoi farlo senza rinunciare alla convenienza e al risparmio. Nella nostra sezione Festa della Donna trovi tutte le offerte e i codici sconto dedicati a questa festività. Approfittane per ordinare fiori, acquistare gioielli, idee regalo originali, stampe foto e molto altro senza spendere troppo!
Ogni giorno Super Offerte si occupa di selezionare e offrire agli utenti i migliori codici coupon e le promozioni in grado di fare risparmiare moltissimo gli utenti. Potrai in questo modo acquistare abbigliamento, tecnologia, arredamento, cosmetici e molti altri prodotti a prezzi convenienti. Cosa aspetti? Inizia il tuo shopping e risparmia!